corso di base rianimazione

Le situazioni di emergenza che richiedono un pronto intervento in attesa del soccorso qualificato, sono oggi sempre più comuni e ci riguardano in ogni momento della vita quotidiana. Essere in grado di reagire correttamente e garantire un supporto e un aiuto concreto alla vittima è responsabilità di ognuno di noi. 
Le manovre di rianimazione sono tra le azioni più importanti e più utili che un cittadino dovrebbe conoscere, proprio perchè è grazie ad esse che si garantisce alla vittima la possibilità di sopravvivenza in caso di ostruzione delle vie aeree o di arresto cardiocircolatorio. 

Obiettivi del corso: 

✔️ Far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere in un paziente adulto e/o in quello pediatrico lo stato d’incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza dei segni vitali in una condizione di assoluta sicurezza per sé stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti.

Nello specifico, il corso mira a:
✔️Far apprendere ai partecipanti le manovre salvavita e la sequenza di base dell’adulto, del lattante e del bambino
in arresto respiratorio e/o cardiaco o con ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.

Al termine del percorso, i partecipanti dovranno essere in grado di:

🔴   Acquisire e schematizzare le conoscenze relative al trattamento dell’arresto cardiocircolatorio;
🔴   Saper riconoscere un arresto cardiocircolatorio e allertare correttamente il sistema di emergenza sanitaria;

🔴   Effettuare correttamente il massaggio cardiaco esterno e la ventilazione artificiale bocca-bocca e/o bocca-naso-bocca;

🔴   Porre in essere l’algoritmo BLS nel soggetto adulto e/o in quello pediatrico.

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

Sei interessato a questo corso?

Compila il form sottostante, verrai ricontattato non appena il corso verrà programmato!

Nel frattempo, tieni monitorate le NEWS per essere sempre aggiornato!