PRIMO SOCCORSO PER LAVORATORI

La vigente legislazione italiana prevede, ai sensi del D.Lgs 81/08, la formazione del personale dipendente addetto al primo soccorso aziendale. La Croce Rossa di Carpi, attraverso i propri istruttori, tiene lezioni teoriche e pratiche volte alla certificazione del personale in merito ai gesti salvavita e di primo soccorso.
I corsi sono diversificati tenendo conto del gruppo di rischio (A, B o C) dell’azienda e delle specificità previste dalla normativa vigente.

Obiettivi del corso: 

✔️ Riconoscere una situazione di emergenza, valutare le condizioni della vittima e attivare la catena del soccorso, allertando il Soccorso Qualificato, se necessario;

✔️ Prestare i primi soccorsi utilizzando competenze adeguate;

✔️ Evitare l’insorgenza di danni ulteriori causati da un mancato soccorso o da un soccorso condotto in maniera impropria.

Al termine del percorso, i partecipanti dovranno essere in grado di:

🔴     Conoscere la differenza tra Urgenza e Gravità;
🔴     Fare una chiamata corretta al Soccorso Qualificato;
🔴     Riconoscere un arresto cardiocircolatorio ed eseguire correttamente il massaggio cardiaco esterno e la ventilazione artificiale;
🔴     Riconoscere e trattare un’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo;
🔴     Eseguire la Posizione Laterale di sicurezza (PLS);
🔴     Intervenire in caso di emorragie, ferite, ustioni, traumi, malori, ecc.

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

Sei interessato a questo corso?

Compila il form sottostante, verrai ricontattato non appena il corso verrà programmato!

Nel frattempo, tieni monitorate le NEWS per essere sempre aggiornato!